RIFUGIO Vieni? Sostienici!
giovedì 17 aprile 2025   # Utenti online n.28 #

Mappa Vegana Italiana
Mappa Vegana Italiana: clicca e iscriviti
Le nostre NEWS
Per sezione:
Per mese:
india
Ultimi 15 commenti:
la «valle incantata»
gatto
la flora y la luna
Sondaggi
Vaccinare un animale "domestico": è necessario?
 Sempre, bisogna pensare all'individuo di cui ci prendiamo cura
 Solo per i cuccioli, sono troppo deboli e senza intervento esterno rischiano di morire. Da adulti se la cavano
 Mai, i vaccini sono testati su molti altri animali e per salvarne uno se ne condannano molti altri
 No, non servono anche perchè la natura deve fare il suo corso
 Non so, non escludo la vaccinazione ma valuto di volta in volta

Visualizza i risultati  o
 
FINALMENTE UNA DIFESA CONTRO L'UOMO
Pubblicato da Claudia (Nefertari77) il 15/06/2007 alle 20:02:45, in Notizie sparse, letto 1833 volte

 

Pesce velenoso nel Mediterraneo: è mortale
Avvistato in Grecia il Lagocephalous scleratus, il pesce palla argenteo. Le sue carni contengono sostanze altamente tossiche
ATENE (Grecia) - La prefettura di Atene ha lanciato oggi un allarme a tutti i pescatori professionisti segnalando la comparsa nelle acque greche del pesce palla argenteo, proveniente dal Mar Rosso, che è velenoso e uccide chi lo mangia.
GIA' DIECI CASI MORTALI - Il pesce, originario dell'Oceano Indiano, ha fatto la sua prima apparizione due anni fa nel Mediterraneo passando attraverso il Canale di Suez ma non deve essere assolutamente mangiato in quanto è estremamente velenoso, come aveva raccomandato già a fine marzo i ricercatori della Stazione idrobiologica dell'isola di Rodi diretta da Andreas Sioulas. Gli incauti che si sono cibati delle carni di questo pesce (10 i casi noti sinora, otto in Egitto e due in Israele) sono morti.
«NON MANGIATELO» - Alcuni esemplari del pesce - il cui nome scientifico è «Lagocephalous sceleratus», in italiano «pesce palla argenteo» - furono già avvistati nell'estate di due anni fa, ma negli ultimi tempi il loro numero è in costante aumento e solo lo scorso aprile ne sono stati trovati 10 esemplari nel Mediterraneo orientale. Dopo l'allarme dato dai ricercatori di Rodi, il Centro ellenico per la ricerca medica ha diffuso un avviso urgente alle autorità di tutti i porti della Grecia affinchè mettano in guardia tutti i pescatori, professionisti e dilettanti, circa la pericolosità dell'animale. «Questo pesce, se mangiato, è velenoso per gli esseri umani con un alto rischio di mortalità», è detto nell'avviso.
PARALISI DEI MUSCOLI - Il pesce palla argenteo appartiene alla famiglia dei Tetraontidi, ha un corpo grosso lungo fino a un metro la cui pelle può essere nuda o coperta di spine. La testa è massiccia con il muso arrotondato. La sua pelle, il fegato e gli organi riproduttivi contengono una sostanza altamente tossica che se ingerita - come avverte Sioulas - può provocare una fatale paralisi dei muscoli della respirazione o problemi circolatori. Le carni di questo pesce sono considerate una pietanza prelibata in molte città che si affacciano sull'Oceano Indiano ma lì, osserva Sioulas, i residenti sanno come rimuovere le parti che contengono il veleno prima di mangiarlo.
(Corriere della Sera)

04 giugno 2007

 
# 1
Quali sono i fattori ambientali che possono aumentarne la popolazione?.............. Sono preokupato per tutti i vegetariani pescivori, ovviamente.
Pubblicato da  Afodio  (inviato il 16/06/2007 alle 14:20:19)
 
# 2
Termini scientifici (comprensibili solo per A-tanax Afodio): coprofagico, quindi eutrofizzazione. Inarrestabile! : - )
Pubblicato da  P.  (inviato il 16/06/2007 alle 17:13:21)
 
# 3
Tutti al mare, tutti al mare, ad abbronzarsi ed a c#g@re!!!
Pubblicato da  Tanax  (inviato il 16/06/2007 alle 19:28:06)
 
# 4
Lo sapevo che capivi! (ma anche da casa!).


Fuori discussione: oggi prima passeggiata in gruppo della coniglia, tutto bene.
Pubblicato da  P.  (inviato il 16/06/2007 alle 22:45:11)
 
# 5
Ehm...si dice: lo sapevo che AVRESTI CAPITO!
Pubblicato da  sempre P.  (inviato il 16/06/2007 alle 23:06:28)
 
# 6
Attanax fai sempre domande difficili!
Puoi chiedere a Quark!
: - )
Pubblicato da  cla  (inviato il 19/06/2007 alle 09:36:42)
 
Testo (max 5000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link
 
no spam! Inserite le 4 cifre che trovate qui a sinistra nell'immagine (procedura antispam)
 
Disclaimer
Le eventuali discussioni degli utenti sono soggette alle regole della Netiquette.
I gestori del blog si riservano il diritto di rimuovere i messaggi non ritenuti idonei alle finalità del sito, senza tuttavia assumersi alcun obbligo di verifica in merito.
Unici responsabili della veridicità e correttezza dei dati inviati nonché delle opinioni espresse sono esclusivamente gli autori dei messaggi.
La Fondazione ValleVegan non può in nessun caso essere ritenuta responsabile di ciò che viene pubblicato da estranei.
Cerca per parola chiave
vita beata: click per l'immagine ingrandita
GEAPRESS:
Can not load XML: Required white space was missing. Error has occured while trying to process http://www.geapress.org/feed
Please contact web-master
buffalo Laverabestia.org - Animal Video Community La guida prodotta dal sito www.tutelafauna.it: tutte le specie di uccelli, i loro habitat...
News AL da informa-azione:
Error has occured while trying to process http://www.informa-azione.info/node/42/feed
Please contact web-master
nebbia a ValleVegan: click per l'immagine ingrandita
Siti amici

Comune di Rocca S.Stefano (RM), località Maranese, n.1   CAP 00030
tel 329/4955244   e-mail attivismo@vallevegan.org
www.vallevegan.org © 2006. On line dal 1° ottobre 2006. Sito pubblicato su server Aruba.it - Internet service provider. Technorail Srl Piazza Garibaldi 8 - 52010 Soci (AR). Autorizzazione min. Comunicazioni n° 473. Gli scritti presenti sul sito non sono pubblicati con cadenza periodica (si vedano le date pubblicate sui singoli articoli).
powered by dBlog CMS ® Open Source